Google Trips, è la nuova app di Google che ci aiuta a pianificare e organizzare i nostri viaggi.

Google Trips funziona infatti proprio come una guida di viaggi personalizzata: collegandola all’account Gmail, ne rileva tutti i dati e mette in evidenza le nostre prenotazioni alberghiere e tutti i riferimenti del viaggio che abbiamo programmato, il numero del volo e la prenotazione dell’hotel.

Dopo averla scaricata gratuitamente, con un semplice accesso al nostro account Gmail troviamo a darci il benvenuto lo storico dei nostri viaggi passati, anno per anno.

Inoltre, tramite la ricerca di tutte le informazioni presenti nel nostro smartphone (email, prenotazioni di hotel, voli, etc.) è in grado di aiutarci a pianificare e gestire al meglio il prossimo viaggio. La caratteristica importante di questa app è che funziona anche off-line, e quindi è in grado di accompagnarci ovunque e di fornirci le informazioni che ci servono in qualunque momento.

google-trips

Ma non è tutto qui: oltre alla sezione Reservations, che contiene appunto i nostri dettagli personali (volo, hotel, etc.), Google Trips ci fornisce moltissime altre valide informazioni, relative al viaggio che stiamo per intraprendere.

Per tutte le città ci sono le sezioni Things to do (con i principali luoghi d’interesse, le attività da svolgere outodoor o all’interno se il tempo non fosse troppo clemente, l’elenco dei posti da visitare dalla A alla Z, le attività consigliate per i bambini) , Food & Drink (suddivisa in Ristoranti, Caffetterie e Bar e Pub) e Saved Places (dove potremmo salvare come promemoria tutto ciò che non vogliamo proprio perderci nella città che andremo a visitare).

Inoltre, per almeno 200 città, le informazioni si ampliano e troviamo anche le sezioni Need to know, Day plans e Getting around, grazie alle quali possiamo scoprire itinerari consigliati e importanti informazioni logistiche.

La sezione Need to know contiene utilissime informazioni generali: numeri di emergenza (che vorremmo sempre evitare, ma che in caso di bisogno avremo a portata di mano), farmacie, informazioni sul rimborso Iva degli acquisti fatti all’estero, dove trovare wifi, consigli sul cambio e le mance, info sui mercati locali, centri commerciali e negozi.

Day plans ci propone invece itinerari divisi per giornate e temi, e offre la possibilità di ridurre i tour consigliati a mezza giornata e scegliere anche il giorno della settimana che ci interessa, per avere consigli precisi sui musei, mercati, etc. aperti in quel giorno.

Getting around è una delle sezioni più utili perché racchiude tutte le informazioni di cui possiamo aver bisogno quando arriviamo nella nostra città di destinazione: come raggiungere la città dall’aeroporto, i numeri delle compagnie di taxi (ed eventuali minibus) e le tariffe medie applicabili, come affittare una macchina o muoversi con i mezzi mezzi pubblici, travel cards, sconti per gruppi, ma anche informazioni relative ai parcheggi e sul traffico per chi si sposta in macchina e itinerari pedonali o servizi di bike sharing per chi sceglie di muoversi a piedi o in bici.Ovviamente non tutte le città hanno la stessa quantità di informazioni. Facendo un confronto ad esempio tra Düsseldorf e Barcellona, due città che ho in programma di visitare nei prossimi mesi, le informazioni relative alla città spagnola che Google Trips mi propone sono molto più numerose.

google-trips

L’app, gratuita, è già scaricabile su tutti i dispositivi Android e iOS.  Al momento è presente solo la versione in inglese e la sezione Day Plan non è ancora in grado di coprire tutte le città, ma son sicura che ci saranno ulteriori sviluppi e miglioramenti, a questa app che a mio avviso rappresenta un valido aiuto poiché in unico strumento possiamo trovare raccolte moltissime informazioni e ritrovarcele disponibili anche off-line, anziché navigare tra centinaia da pagine di ricerca o rimpiangere di non aver fatto lo screenshot di tutte le informazioni che ci sarebbero servite in viaggio.. 😉

google-trips

Riassumendo:

  • Google Trips è un’app gratuita, disponibile sia per Android che per iOS, utilizzabile anche off-line.
  • E’ in grado di mettere insieme i nostri documenti e prenotazioni personali, a informazioni, suggerimenti e recensioni per viaggi di svago e lavoro.
  • Al momento è solo in inglese e i suggerimenti a 360° sono per circa 200 città
  • Il punto di forza di Google Trips è la caratteristica “all in one”: tutto ciò che serve in un unico account per avere una guida personalizzata a portata di mano per il prossimo viaggio, consultabile in qualsiasi momento senza bisogno di connessione wi-fi.

 

                                                                                                                                                                                                   

Write A Comment