
Cos’è la sindrome di Wanderlust? Wanderlust è una parola di origine tedesca che deriva da wander (desiderio) e lust (camminare, girovagare).
Chi ne è affetto è un amante dei viaggi, è dotato di un’irresistibile voglia di partire ed ha l’insaziabile curiosità di visitare posti nuovi e fare esperienze.
Ecco quali sono i sintomi per riconoscere chi non sa proprio resistere a viaggiare e girovagare, anche solo col pensiero.
Sindrome di Wanderlust : Come riconoscerne i sintomi?
1. Ti si dilatano le pupille e inizi a fantasticare ogni volta che si sentono pronunciare termini come viaggio, avventura, travel, partenze.

2. Il desiderio di cambiare lavoro e magari anche paese, fantasticare di trasferirsi e andare a vivere nel paese dei tuoi sogni è tale che fai fatica a mantenere un posto fisso.

3. Si conoscono meglio i prezzi dei voli che quelli di scarpe e borse firmate 😀
4. La valigia (o meglio ancora lo zaino!) non solo è sempre pronta e a a portata di mano, ma spesso contiene ancora qualcosa che vi è rimasto dall’ultimo viaggio.

5. In televisione guardi solo i programmi di viaggi, road movie o documentari, pensando “Ecco, lì ci vorrei andare!” oppure “Ci sono stato!”
6. Spesso ti chiedi che ore sono “in questo momento” a Rio, a New York, oppure a Sidney.
7. In libreria finisci immancabilmente nella sezione di viaggi, a spulciare guide e cartine e sognare.

8. I tuoi siti più cliccati sono quelli delle compagnie aeree, dei travel blogs o del mitico Skyscanner.
9. Tra i tuoi scrittori preferiti annoveri senza dubbio Bruce Chatwin, Jack Kerouc, Paolo Rumiz e Tiziano Terzani.

10. Investi tutto quello che guadagni in viaggi, senza alcun pentimento e fiero della massima: “I soldi spesi meglio sono quelli per un viaggio!”
******
Cosa ne pensi di questi 10 inequivocabili sintomi? Ne hai totalizzati almeno 6? Malattia conclamata! Sei affetto anche tu dalla sindrome di Wanderlust.
E se ti trovi d’accordo con almeno 8 dei punti sopra elencati, complimenti, sei allo stadio avanzato!
…ci vediamo in viaggio! 😉
