Dal mare alla montagna, dalle camminate a contatto con la natura alla scoperta delle città d’arte, le Marche rappresentano una meta eclettica e perfetta per le vacanze
Hanno spesso avuto un ruolo defilato nel panorama turistico, le Marche, che sono in realtà l’espressione di una pluralità d’identità che si esprime anche dal punto di vista paesaggistico. Perché nella stessa regione troviamo mare, montagna, campagna, storia, arte e divertimento.
Dalle sabbiose spiagge di Senigallia alla Riviera del Conero. Dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini al Parco Nazionale del Gran Sasso, oltre a ben quattro parchi regionali (Monte Conero, Sasso Simone e Simoncello, Monte San Bartolo e Gola della Rossa e di Frasassi).
Per non parlare delle città d’arte. Pesaro, città di Rossini. Urbino, città di arte e storia, culla del Rinascimento e patria di Federico da Montefeltro, il cui centro storico vi catapulterà in pieno Medioevo. Gradara, teatro della tormentata e tragica storia d’amore fra Paolo e Francesca. E poi Ancona, Senigallia, Recanati. Le Marche sono un museo diffuso, a cielo aperto.
E, su tutto, il verde dei dolci colli marchigiani, dove riconnettersi con se stessi e con la natura circostante.
Se state pensando ad un soggiorno nelle Marche, in questo articolo troverete una selezione dei migliori agriturismi nella regione. Dalla vacanze per famiglie con bambini al weekend romantico di coppia, dagli appassionati dell’enoturismo fino alla fuga dalla città per un soggiorno a contatto con la natura, questi 12 agriturismi nelle Marche vi regaleranno piacevoli momenti di relax.
FILODIVINO
Se come me siete appassionati wine lover, questo è il posto che fa per voi. A poca distanza dai borghi storici di San Marcello e Morro d’Alba, Filodivino ospita tre magnifiche camere e cinque eleganti suites arredate con gusto.


La SPA di Filodivino è un luogo magico, un’oasi di pace pensata per offrire un’esperienza rigenerante, mentre la piscina a sfioro con vista sulle vigne vi regalerà una splendida vista che spazia sulle colline circostanti.

CASTELLO DI GRANAROLA
Una dimora storica immersa nella natura, a due passi dal mare Adriatico, che prende il nome dalla sua funzione in epoca Romana: conservare nelle grotte le riserve di grano.
Ubicato in un castello medievale ristrutturato con cura, amore e competenza, Castello di Granarola si trova a 10 minuti d’auto dalla spiaggia di sabbia di Cattolica e gode di un panorama fantastico sulla Riviera.


Circondato da querce e profumati allori, scorci di mare e colline marchigiane, è una location romantica e quasi dipinta: sarà come trovarsi in un quadro rinascimentale di Piero della Francesca.

CASA VOSTRA – AMBIENCE SUITES
Immerso nei profumi e nei colori delle colline marchigiane di grano e girasoli, Casa Vostra è un luogo incantato. Un casale bellissimo, ristrutturato con cura e arredato con gusto raffinato, lontano dalla confusione, dove staccare veramente dallo stress della quotidianità e dove sentirsi veramente “a casa”.

La colazione panoramica, elegante e raffinata con scelta di prodotti ricercati e curati sarà il modo migliore per iniziare la vostra giornata.
In 15 minuti si è al mare ma, a poche decine di km, troverete anche moltissime cantine, borghi e ristorantini interessanti in cui scoprire la cucina locale.

AGRITURISMO COLLE ROSSO
Splendidamente inserita nelle colline di Senigallia, a 10 minuti dal mare, l’Agriturismo Colle Rosso è un angolo di paradiso immerso nella tranquillità.
La struttura ha anche una piscina con una splendida vista sulle colline marchigiane e sarete accolti con calore da Alberta e Franco, che gestiscono il loro Agriturismo con passione autentica.

BADIA AGRITURISMO
Sulle colline pesaresi, dove nelle giornate più terse potrete scorgere il Monte Nerone e Carpegna, sorge questo agriturismo biologico con piscina e ranch per i cavalli. L’amore per questa terra e per i cavalli sono infatti alla base di questa struttura, la cornice perfetta per staccare da tutto e tutti e rifugiarsi nella pace e nella quiete.

L’accogliente piscina sopra gli ulivi, la vista sulle colline circostanti, l’abbondante colazione con dolci fatti in casa e prodotti di alta qualità: tutto concorrerà ad un meraviglioso e rilassante soggiorno.
La vicinanza al mare (appena 10 minuti in auto), a Pesaro, al Castello di Gradara, vi permetterà di poter vivere sia la spiaggia che la tranquillità della collina.

AGRITURISMO TRE QUERCE
A metà strada dai Monti Sibillini e il Mare Adriatico, l’agriturismo Tre Querce si trova a Penna San Giovanni, tra Macerata e Ascoli Piceno, ed è un ottimo punto di partenza per visitare le Marche.
Ideale per una vacanza in famiglia o per una fuga romantica, l’agriturismo produce artigianalmente con frutta biologica di stagione le confetture, ma anche l’aceto balsamico ed un ottimo olio biologico prodotto da circa 500 piante di olive di varietà diverse.
Alla sera potrete apprezzare i deliziosi piatti del ristorante, la cui cucina si basa sull’utilizzo di prodotti aziendali biologici, genuini e di preferenza a km 0.

AGRITURISMO BIOLOGICO CASTELLO DELLA PIEVE
Un borgo fortificato del XII secolo immerso in una vegetazione fantastica e con panorami suggestivi: è la location dell’Agriturismo Biologico Castello della Pieve.


Un bellissimo contesto, che è anche lo scenario naturale ideale per praticare escursioni e gite in mountain bike. Il borgo, restaurato e molto suggestivo, è la soluzione ottimale per chi cerca il relax e il silenzio. Al piano terra della casa colonica il ristorante Il Girone dei Golosi propone piatti della tradizione e piatti più originali e innovativi.

BORGO DELLA SPIGA
Borgo della Spiga è pensato sia per chi apprezza vacanze più stanziali all’insegna del totale relax sia per chi ama andare alla scoperta di luoghi ed esperienze ogni giorno diverse: una sorta di oasi circondata da una campagna mozzafiato.
Si potrà scegliere tra due appartamenti – soluzione ideale anche per le famiglie con bambini – e le cinque camere e una junior suite, ciascuna con bagno indipendente all’interno di un’antica casa colonica con pietra a vista.

Si trova nel cuore della campagna marchigiana, a pochi chilometri da Cingoli, uno dei più bei borghi d’Italia, che per la sua posizione panoramica sul territorio è denominata il “Balcone delle Marche”.”

MOLLEONE
A metà strada tra Urbino e Gubbio, Molleone rappresenta un’ottima base per esplorare anche l’Umbria.
Un incantevole casale, immerso nel verde delle colline, in cui potrete godere della splendida accoglienza di Piero e Silvia, che mettono a disposizione la propria casa di campagna del XV secolo, elegantemente restaurata per un soggiorno indimenticabile nelle Marche.

Per gli amanti della natura e delle camminate, a poca distanza troverete la forra del fiume Burano, un luogo incantevole immerso nella vegetazione con cascatelle, piscine naturali e piccole spiagge dove rilassarsi nelle calde giornate e il Fosso Pian dell’Acqua, un torrente che scorre in una stretta valle boscosa, con faggi e altre caducifoglie, e si caratterizza per la presenza di alte cascate e strette gole.
Il posto perfetto per rilassarsi in un’atmosfera di pace e tranquillità e stare in mezzo alla natura.

AGRITURIMO CASALE SAN LORENZO
Situato a San Lorenzo in Campo, questo agriturismo si trova in una zona strategica, in mezzo alle colline marchigiane ma in una posizione che permette di poter raggiungere moltissimi luoghi d’interesse e città d’arte come Urbino, Assisi e Frasassi, mare e bellezze naturali.
L’Agriturismo Casale San Lorenzo, con il suo giardino estremamente curato e la panoramica piscina, vi permetterà di staccare dai ritmi frenetici di tutti i giorni per riscoprire la genuinità della campagna, immersi nella natura di un luogo senza tempo.

FRANTOIO L’OLINDA
Il Frantoio L’Olinda, che produce olio biologico di altissima qualità, è un agriturismo immerso in uno degli oliveti di proprietà dell’azienda agricola.
Lontano dal frastuono della città e immersa in una meravigliosa vallata con una vista pazzesca, la struttura è appena ristrutturata ed è composta da 5 camere. Al piano terra della struttura si svolgono degustazioni dell’olio di cui l’azienda è produttrice.

Il Frantoio L’Olinda è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le Marche: Senigallia è raggiungibile in soli 30 minuti di auto, Portonovo dista circa 45 minuti, per raggiungere le bellissime e suggestive grotte di Frasassi si impiegano circa 40 minuti, in un meraviglioso percorso che spazia tra le dolci colline, il mare e i monti.

LA PACE
Immersa nella campagna, lontana da ogni rumore se non quelli della natura, La Pace è letteralmente un vero paradiso e un toccasana per mente e corpo.
La struttura è immersa nel verde e nella quiete più totale ed è raggiungibile da una strada non asfaltata di circa 3 km che la collega alla piccola città di Belforte all’Isauro.
Troverete un ambiente familiare accogliente e i padroni di casa, Eleonora e Josef, sono aromaterapeuti certificati e fondatori di un’azienda che produce oli essenziali di alta qualità e cosmetici biologici.

Dopo un’abbondante colazione con prodotti genuini fatti in casa, potrete scegliere di godervi la panoramica piscina, fare escursioni a cavallo nei numerosi maneggi nelle vicinanze o esplorare i dintorni, a piedi o in mountain bike.

In copertina: Borgo della Spiga
Booking.comTI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:
- AGRITURISMO CON PISCINA IN TOSCANA: 15 PROPOSTE RELAX NEL VERDE
- 15 RELAIS E DIMORE DI CHARME IN TOSCANA PER VACANZE RURAL-CHIC
- WEEKEND DI RELAX IN TOSCANA NEI MIGLIORI HOTEL E RESORT CON SPA
- VACANZE IN CAMPAGNA IN TOSCANA: 15 CASE E VILLE CON PISCINA
- GLAMPING IN TOSCANA, CAMPEGGIO DI LUSSO TRA MARE E NATURA
- PANTELLERIA: DOVE SOGGIORNARE IN UN AUTENTICO DAMMUSO
Comments are closed.