Uno dei centri turistici più famosi e frequentati di Lanzarote, Playa Blanca è situata nella punta meridionale dell’isola, motivo per cui è anche il posto perfetto per arrivare da/partire per Fuerteventura, l’isola delle Canarie posta appena a circa 30/45 minuti di traghetto, variabili a seconda di quale compagnia sceglierete (ne ho parlato qui).

Gode di un clima stabile quasi tutto l’anno, essendo riparata dalle correnti fresche provenienti dall’oceano che spirano dal nord di Lanzarote; questo fattore unito al sole presente per la maggior parte dell’anno, fa sì che la temperatura sia costantemente “primaverile”, con una media di 24ºC.

Playa Blanca rappresenta il giusto mix di tranquillità e movida notturna, con quel tocco di esclusività e raffinatezza che la rendono differente dagli altri due principali centri turistici di Lanzarote, Puerto del Carmen e Costa Teguise; contribuisce a creare questa particolare atmosfera la presenza di alcuni tra i più eleganti e lussuosi hotel dell’isola, una vera manna per chi è alla ricerca di un soggiorno top class!

La passeggiata lungomare che attraversa Playa Blanca è sicuramente piacevole, con i locali che vi si affacciano invitanti e le spiagge cittadine pronte ad accogliere i turisti. Quello di Playa Blanca è uno dei lungomare più “lunghi” dell’isola, essendo tutta percorribile da un capo all’altro: il faro di Pechiguera a ovest e Playa Mujeres a est sono gli estremi di una lunga camminata, tutti in pianura e con pochissimo dislivello. 

Playa Mujeres fa parte del comprensorio di spiagge più famoso di Lanzarote, Punta Papagayo; sabbia dorata, mare cristallino e una relativamente scarsa affluenza (ma varia molto a seconda della stagione), fanno di Punta Papagayo e le sue spiagge uno dei must dell’isola, un luogo dove poter fare il bagno in qualunque periodo dell’anno in un vero paradiso.

COSA FARE A PLAYA BLANCA

Playa Blanca è sicuramente uno dei centri turistici più ambiti dell’isola, frequentato da turisti provenienti da ogni parte del mondo; è il luogo ideale tanto per le famiglie quanto per le giovani coppie, essendo presenti locali – ristoranti, bar o aperitivi – e luoghi adatti ad ogni tipo di esigenza.

Di seguito ho elencato le attrazioni turistiche più famose e caratteristiche del paese:

  • passeggiata lungomare: come già detto, è una delle più lunghe di Lanzarote, con il suo percorso che copre circa 15 km, la maggior parte dei quali costeggiati da ristoranti e bar da una parte e varie spiagge dall’altra;
  • faro de Pechiguera: si tratta di due fari, in realtà, uno più antico, dismesso e l’altro ancora attivo, che insieme a quelli di Tostón e Punta Martiño a Fuerteventura segnala lo stretto di La Bocayna, la striscia di oceano che divide le due isole. Molto bella e scenografica è la camminata da Playa Blanca al faro de Pechiguera: se vuoi  saperne di più, ne ho scritto qui;
  • Marina Rubicón: è il porto nuovo (del 2003) per le imbarcazioni private di Playa Blanca; molto bello soprattutto la sera, per una passeggiata e per un aperitivo o una cena in uno dei caratteristici ristorantini del porto;
  • Los Charcones: sono una serie di piscine naturali nella roccia situate poco lontano dal centro del paese, raggiungibili sia a piedi che in macchina; è un luogo davvero incantevole (ecomostro, purtroppo, a parte) in cui il rumore del mare si confonde con quello del vento e dove poter fare il bagno in alcune di queste piscine naturali uniche al mondo;
  • Castillo de Las Coloradas: è una delle poche fortezze ancora in piedi rimaste sull’isola; venne edificata verso la fine del 1700 come vedetta a difesa delle imbarcazioni corsare che devastavano Lanzarote. È di forma circolare, realizzato in pietra di cava, calce e legno di tè e vi si accede tramite un interessante ponte levatoio. Purtroppo l’interno non è visitabile, ma al tramonto e nelle serate terse, guardare il mare che si tuffa nell’oceano da qui è uno spettacolo imperdibile;
  • Aqualava: è l’acqua park di Playa Blanca, ideale per le famiglie, con scivoli d’acqua, piscine e altri divertimenti per i bambini;
  • Vitanova: una delle spa più belle di Lanzarote, dove lasciarsi coccolare con dei massaggi o fare una rigenerante Thalasso spa: idromassaggio, sauna, bagno turco, grotta del gelo e piscina riscaldata, sono solo alcuni dei trattamenti che si possono seguire nel circuito di questa spa;
  • Museo Atlantico: inaugurato nel 2017 questo museo, il primo sottomarino in Europa, è stato ideato e creato dall’artista britannico Jason DeCaires Taylor; costituito da circa 300 statue posizionate sul fondale dell’oceano a circa 15 metri di profondità, è visitabile da sub e snorkelers e narra la vita tipica dell’isola e altra scene tratte da avvenimenti e fatti della storia contemporanea.

LE SPIAGGE DI PLAYA BLANCA

Uno dei motivi per cui soggiornare a Playa Blanca sono le sue spiagge, sia quelle cittadine che quelle fuori dal paese, conosciute come Punta Papagayo.

Se volete fare un bagno nell’oceano indimenticabile, allora dovete andare a:

  • Playa Papagayo: è la più famosa, anche se in realtà sono più spiagge, tutte situate nella punta meridionale dell’isola (Papagayo); ci si può arrivare a piedi, in bici o in macchina, ma si deve considerare che gli ultimi km sono di strada sterrata. Sono inserite all’interno di un parco naturale, pertanto qui il rispetto per l’ambiente è massimo. Le varie spiagge sono dislocate lungo la strada, e l’ultima è Caleta del Congrio, situata già sulla costa occidentale di Lanzarote, oltre Punta Papagayo. Queste spiagge costituiscono una tappa per chiunque metta piede su Lanzarote, sono le più belle e scenografiche, con spiaggia dorata e mare cristallino. Non sono attrezzate, pertanto l’ombrellone (necessario) è da portare, sono presenti un paio di bar con una vista spettacolare, tra playa Papagayo e playa de la Cera. Completano il comprensorio playa Mujeres, playa del Pozo e playa Puerto Muelas, quest’ultima ai piedi dell’unico campeggio attrezzato di Lanzarote;
  • Playa Dorada: torniamo in paese per trovare questa bellissima spiaggia attrezzata e riparata dal moto ondoso da due moli artificiali creati con le pietre vulcaniche. Sabbia fine, mare calmo e trasparente e poco vento sono le caratteristiche di questa spiaggia a due passi dai locali e dai ristoranti. Ideale per una giornata di puro relax;
  • Playa Flamingo: ci spostiamo un po’ più ad ovest per trovare questa altrettanto incantevole spiaggia, anche lei protetta artificialmente dalle correnti marine. Attrezzata benissimo, con lettini ed ombrelloni e gli immancabili locali dove pranzare o bere una birra ghiacciata. 
Papagayo

COSA FARE NEI DINTORNI

Se Playa Blanca offre tutto al turista per un soggiorno confortevole, uscire dal suo centro abitato per scoprire i dintorni sarà senz’altro un’esperienza piacevole, ricca di sorprese e di visite interessanti.

Le principali attrazioni poco lontano da Playa Blanca sono: 

  • FEMES: piccolo paese arroccato sulla cresta della “catena montuosa” più antica di Lanzarote, Los Ajaches, facente parte anche dell’omonimo parco naturale. Una delle attrazioni, forse la maggiore, di Femes è il ristorante Balcón de Femes, conosciuto per la sua impareggiabile vista sulla costa meridionale di Lanzarote fino a Fuerteventura, nonché su Playa Blanca. Famosa a Femes è anche la sua piccola e graziosa chiesa di San Marcial de Rubicón, in stile canario, sede ideale di molti matrimoni. Femes è anche il punto di partenza di numerosi sentieri che attraversano il Parco de Los Ajaches, adatti per tutte le tipologie di trekking: dai circuiti brevi a lunghe camminate, anche fino al mare e al paese di Playa Quemada. Degni di una sosta sono la quesería (caseificio) Rubicón, dove viene prodotto e venduto dell’ottimo formaggio di capra, ed il ristorante Emiliano, cucina canaria tradizionale ed una vista sul tramonto tra le migliori dell’isola;
  • SALINE: sono le Salinas de Janubio e sono le ultime rimaste attive sull’isola; si trovano sulla strada che da Playa Blanca porta a El Golfo. Appena arrivate in prossimità delle saline sarete “obbligati” a fermarvi: qui il panorama è incredibile e le macchine fotografiche saranno impegnate a immortalare momenti e paesaggi stupendi, dai mille colori presenti nelle saline, generati da piccoli crostacei ed un’alga endemiche di Lanzarote;
  • HERVIDEROS: una delle attrazioni turistiche più affascinanti di Lanzarote. Los Hervideros (letteralmente “il bollitore”) è una formazione naturale di grotte sul mare scavate dalla potenza delle onde nel corso dei secoli: i momenti migliori per visitare questa opera della natura (non c’è ticket di ingresso) sono quando il mare è mosso, perché in questi casi si capisce il motivo di un nome così pittoresco; il rumore delle onde è assordante e affascinante al tempo stesso, si resta letteralmente a bocca aperta davanti ad uno spettacolo del genere;
  • LAGO VERDE: sulla strada per El Golfo, appena prima di entrare nel paese, si trova questa incredibile opera della natura, nota come il Charco de los Clicos. Si tratta di un lago creatosi secoli fa in seguito all’erosione di un versante di un vulcano, a pochi metri dall’oceano: la caratteristica unica di questo lago è il suo colore, verde smeraldo, dovuto alla presenza di un’alga che cresce nelle sue acque; acque alimentate dall’oceano, motivo r cui le non per cui non si esauriscono. Anche qui il contrasto cromatico è fantastico, si passa dal verde del lago, al nero della spiaggia, al rosso e arancione del vulcano: resterete incantati;
  • EL GOLFO: posto alla fine della strada in cui si trova questo trittico di meraviglie vi è il minuscolo paese di El Golfo, il luogo ideale per concludere la giornata. Seduti in un ristorante direttamente in riva all’oceano vi godrete un tramonto che difficilmente scorderete, oltre ai piatti della tradizione locale cucinati egregiamente. 

DOVE DORMIRE A PLAYA BLANCA

Ecco la migliore selezione di hotel e appartamenti in cui soggiornare a Playa Blanca.

HOTEL A PLAYA BLANCA

PRINCESA YAIZA SUITE HOTEL RESORT *****

Uno degli hotel più belli di Lanzarote, in una posizione fronte mare, l’Hotel Yaiza Suite Hotel Resort è una struttura stupenda con ben sei piscine all’aperto, otto ristoranti, un centro talassoterapico e benessere, impianti sportivi ed un’accoglienza perfetta.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

IBEROSTAR SELECTION LANZAROTE PARK *****

A pochi passi dalla baia di Playa Flamingo, l’Iberostar Selection Lanzarote Park si trova sulla passeggiata lungomare. Potrete decidere la migliore tipologia di soggiorno: pernottamento e colazione, mezza pensione o all inclusive a seconda delle vostre esigenze. Un soggiorno meraviglioso che non dimenticherete.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

HOTEL THE VOLCAN LANZAROTE *****

Nei pressi del porticciolo turistico Marina Rubicón, The Volcan è una struttura esclusiva e raffinata, molto particolare e suggestiva dal punto di vista architettonico. Gli spazi comuni e piscine non sono mai sovraffollati ed il servizio è attento e cordiale. Una location da sogno.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

HESPERIA PLAYA DORADA ****

In posizione fronte spiaggia a pochi passi da Playa Dorada, l’Hesperia Playa Dorada ha accesso diretto al lungomare di Playa Blanca. Presso la struttura avrete a disposizione 3 ristoranti, di cui uno a buffet, un lounge-bar con musica dal vivo, e un centro benessere con piscina coperta, palestra e centro estetico Disponibili il trattamento di mezza pensione e all-inclusive.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

BOUTIQUE HOTEL H10 WHITE SUITES – ADULTS ONLY ****

Una struttura riservata a solo adulti, con due piscine all’aperto, un centro bellezza e fitness ed eleganti suite dotate di balcone o terrazza privati con vista sulla piscina o sul giardino. Il Boutique Hotel H10 White Suites ospita il ristorante Galeón con cucina a vista e offre trattammento di pernottamento e colazione, mezza pensione o all-inclusive.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

APPARTAMENTI A PLAYA BLANCA

JARDINES DEL SOL BY DIAMOND RESORTS

Gli appartamenti Jardines del Sol sono belli e funzionali, in un contesto tranquillo con piscina all’aperto e giardini molto curati. La struttura è adatta alle famiglie e c’è anche un’area giochi per bambini.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

ONA LAS CASITAS

In posizione centrale ma tranquilla, Ona Las Casitas è un complesso con piscina e parco giochi e dispone di monolocali e casette per 4 o 6 persone.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

CASA SISSY

Se siete in cerca di tranquillità, questa bella casetta su due piani in un complesso con piscina è ciò che fa per voi. Casa Sissy dispone anche di un patio esterno con vista sulla piscina.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

Booking.com

Comments are closed.