Lo sapevi che esiste un indice per calcolare il livello di felicità dei vari paesi?

Dal 2012 le Nazioni Unite stilano ogni anno il World Happiness Report, che analizza il livello di felicità in 158 nazioni. Qui non si va a vedere il PIL (prodotto interno lordo), quanto piuttosto il livello di felicità percepita dagli abitanti, che viene considerato il migliore indicatore del benessere della popolazione.

Per fare ciò vengono analizzati vari fattori, tra cui il Pil procapite, l’aspettativa di vita, la solidarietà, il livello di corruzione. Diffuso dal Programma di sviluppo sostenibile dell’Onu, l’obiettivo è quello di invitare i vari paesi ad adottare l’indice come guida per migliorare le politiche interne.

Pronti per la classifica dei 10 paesi più felici al mondo?

1. DANIMARCA

danimarca

Non è la prima volta che la Danimarca viene nominata il paese più felice del mondo.

La Danimarca offre infatti una grande varietà di servizi pubblici gratuiti, come l’assistenza sanitaria e l’istruzione, e può vantare un forte senso della vita sociale e comunitaria. I tassi di disoccupazione sono bassi, il livello di istruzione è molto alto e il tasso di alfabetizzazione sfiora il 100%.

2. SVIZZERA

A photo by Michael Fertig. unsplash.com/photos/WM5Vzr_0Qro

La Svizzera è stato il Paese più felice del mondo lo scorso anno, primo nella classifica del 2015.

La Svizzera è nota per essere una nazione prospera con magnifiche piste da sci e squisito cioccolato. Grazie agli incredibili scenari naturali poi può anche permettersi uno stile di vita sano per i suoi cittadini: con le sue imponenti montagne innevate, laghi spettacolari e panorami incredibili. I suoi abitanti sono tra i più felici del mondo, con un’aspettativa di vita superiori alla media, un alto livello di salute generale , un grande senso della comunità e un alto tasso sicurezza. E poi, un luogo che è così famoso per la sua deliziosa cioccolata, potrebbe mai essere triste ? 😉

3. ISLANDA

iceland

L’Islanda vanta un elevato tasso occupazionale ed una fortissima rete sociale che favorisce il rapporto ed il supporto tra le persone appartenenti ad una comunità: addirittura il 96% dei residenti ha dichiarato di vivere in una comunità molto unita.

4. NORVEGIA

norway

Non deve sorprendere che la Norvegia sia così in alto nella classifica dei paesi più felici al mondo – è uno dei paesi più prosperi del mondo, ha il 2 ° più alto livello di soddisfazione per il tenore di vita, e tre quarti dei suoi residenti indicano che hanno quotidianamente più esperienze positive che negative. Il paese è anche uno dei più naturalmente belli della terra, con la sua abbondanza di fiordi, ghiacciai e montagne.

5. FINLANDIA

3811124055_b3dbc864f5_b

La Finlandia non è solo la  “tradizionale sauna finlandese”, seppur questo costume sia venerato in tutta la nazione. Con una popolazione di soli 5,2 milioni di persone, ci sono infatti circa 3,3 milioni di saune in tutto il paese! Noto per il validissimo sistema di istruzione, il paese nordico offre anche una qualità della vita elevata, bassi livelli di corruzione, alto tasso di alfabetizzazione, bassa disuguaglianza economica (il divario di reddito tra ricchi e poveri), l’aspettativa di vita è alta, e gode di un ammirabile equilibrio tra lavoro e vita.

6. CANADA

canada

Il vasto Canada è il secondo paese più grande del mondo per superficie totale, che si estende verso nord nel circolo polare artico. Uno dei più grandi paesi del mondo è anche uno dei più felici; i canadesi sono incredibilmente contenti del proprio stile di vita, hanno una delle più alte aspettative di vita, vivono in uno dei paesi più sicuri al mondo ed hanno un eccellente sistema di istruzione superiore. Inoltre, l’80% dei residenti afferma di godere quotidianamente di più esperienze positive che negative.

7. OLANDA

girls-739071_1280

I cittadini che vivono in Olanda fanno registrare i più alti tassi di attività fisica nel mondo. Il paese vanta  più di 32.000 km di piste ciclabili che consentono di spostarsi in bici in assoluta sicurezza e la capitale di Amsterdam è considerata una delle città più bike-friendly di tutto il mondo. L’Olanda non è solo tulipani, zoccoli di legno e mulini a vento: i suoi abitanti sono tra le persone più soddisfatte in tutto il mondo. Con il loro forte mercato del lavoro ed il grande equilibrio vita-lavoro, ciò non desta sorprese.

8. NUOVA ZELANDA

aoraki-90388_1280

La Nuova Zelanda ha bassi livelli di inquinamento ed è conosciuta per la sua incredibile biodiversità, una delle più grandi del mondo. I Neozelandesi sono giustamente orgogliosi del loro meraviglioso ambiente, hanno un alta aspettativa di vita e un livello di benessere generale molto alto.

9. AUSTRALIA

australia

L’Australia è il sesto paese più grande del mondo per estensione. Ha livelli molto bassi di inquinamento, alti livelli di impegno civico, e gli abitanti sono molto coesi e affiatati. Non solo infatti vivono in uno dei luoghi più amati del mondo (chi non vorrebbe cielo soleggiato, barriere coralline e spiagge di sabbia bianca?), ma  hanno tra i punteggi più alti per l’impegno della comunità, la salute, la cura dell’ambiente e l’occupazione.

10. SVEZIA

svezia

La Svezia è uno dei cinque paesi nordici che si trova costantemente nella top 10 della classifica del Rapporto Felicità, mettendo in evidenza l’alto livello di soddisfazione si trova in questa regione del mondo. Per sperimentare ciò che rende questo paese felice, è sufficiente visitare un negozio di caffè: la Svezia è uno dei tre più grandi consumatori di caffè al mondo ed il loro forte senso di comunità è rafforzato dalla a tradizione conosciuta come fika, un verbo svedese che significa “uscire a bere un caffè“. Una vera istituzione sociale in Svezia, un’abitudine – quella di prendere un caffè con i colleghi, gli amici o la famiglia, che può significare una pausa di lavoro, ma anche andare ad un appuntamento – che è molto importante nello stile di vita svedese. La prossima volta che andrai a Stoccolma, prova a fare una sosta al Vete-Katten, storico locale fondata nel 1928. La Svezia ha inoltre bellissime città e straordinarie bellezze naturali, con fitti boschi verdi, isole rocciose, e vasti paesaggi ghiacciati. E’ anche il paese con i punteggi più alti per quanto riguarda la qualità ambientale, la salute generale, la soddisfazione di vita e il numero di opportunità di business.

*****

Queste sono le prime dieci nazioni, le 10 nazioni più felici secondo il rapporto dell’ONU. E l’Italia? Solo al cinquantesimo posto (su 158 nazioni!). Nelle ultime cinque posizioni della classifica ci sono invece Ruanda, Benin, Siria, Burundi e Togo.

2 Comments

  1. Irene, che bello il tuo blog. Sprizza felicità da tutti i pori. Ora, tra le mete che hai citato quella che più mi stuzzica è l’Olanda, semplicemente per quelle distese di tulipani. Certo, in quanto a sport, non potrebbe essere il mio Paese ideale (vista la mia pigrizia). L’Australia, con il suo alto tasso di occupazione, sarebbe l’ideale pure per viverci.
    Ciao Irene. Ti abbraccio.

  2. Grazieee! Magari invece l’Olanda potrebbe rappresentare uno stimolo, chissà?! Comunque sì, hai ragione, quelle distese di tulipano sono un incanto! Un abbraccio e grazie di essere passata..a presto!

Write A Comment