Meravigliosa isola delle Azzorre, Terceira sarà un’incredibile scoperta dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, ma anche culturale

Di origine vulcanica, le Azzorre sono un arcipelago formato da nove isole in mezzo all’Oceano Atlantico e sono caratterizzate da una natura lussureggiante e selvaggia.

L’isola di Terceira, una delle principali porte d’accesso delle Azzorre, forma assieme alle isole di Graciosa, São Jorge, Pico e Faial il gruppo Centrale dell’Arcipelago.

L’intrigante Terceira deve il suo nome al fatto che è stata la terza isola delle Azzorre a essere scoperta. E, casualmente, è anche la terza isola delle Azzorre per dimensione.

La sua città principale, Angra do Heroismo, fondata nel 1534, è stata la capitale storica delle Azzorre ed è oggi stata inserita nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

COSA FARE E VEDERE A TERCEIRA, AZZORRE

I paesini di Terceira sono tutti disseminati lungo la costa, mentre il centro dell’isola è dominato dalla natura. Noleggiate un’auto e andate alla scoperta dell’isola – il cui perimetro misura circa 90 km – percorrendola in lungo e in largo.

TREKKING NELLA NATURA

Ma il regalo più bello che potete farvi durante la vostra permanenza a Terceira sarà percorrere alcuni dei meravigliosi, verdissimi e panoramici sentieri che sono presenti sull’isola. Uno su tutti, il Trilho Misterios Negros (PRC01 TER).

LEGGI QUI: Escursionismo alle Azzorre: I migliori sentieri di Terceira

ALGAR DO CARVÃO

Situato nel centro esatto dell’isola di Terceira, Algar do Carvão è uno dei luoghi più caratteristici che non potete mancare. Una grotta vulcanica, formatasi in due fasi distinte, con una suggestiva spaccatura che si connette con un condotto verticale, profondo quasi 100 metri, all’interno del quale è possibile entrare. Al fondo della grotta si è formato un lago di acqua piovana e si possono notare anche le stalattiti e stalagmiti che si sono formate nel tempo. Ma l’elemento più spettacolare è senza dubbio la flora che ricopre il suo cratere e una parte del condotto vulcanico: muschi, felci e alcune specie endemiche delle Azzorre e della Macaronesia.

FURNAS DO ENXOFRE

A brevissima distanza da Algar do Carvão, Furnas do Enxofre è un geoparco in cui è possibile vedere fumarole di zolfo che fuoriescono dalle spaccature nel suolo. Il parco è aperto e libero e tramite alcune passerelle in legno è possibile ammirare questo spettacolo naturale da vicino. Se amate camminare, potreste unire questa visita al Trilho Algar do Carvão – Furnas do Enxofre (PRC10).

GRUTA DO NATAL

Associabile al Algar do Carvão, c’è la Gruta do Natal. Il biglietto può infatti essere abbinato: una grotta €8, entrambe le grotte €12 (si possono visitare anche in giornate differenti; prezzi 2022). La Gruta do Natal può essere visitata anche al termine del bellissimo sentiero Misterios Negros (PRC 01 TER), che parte proprio dal parcheggio della grotta.

Prenota qui il tour di un'intera
giornata dell'isola di Terceira 
LE PISCINE NATURALI

Terceira offre varie alternative per gli amanti del mare. Dalla spiagge sabbiose di Angra e Praia da Vitoria alle numerose piscine naturali sparse lungo la costa.

Le piscine naturali di Biscoitos, nel nord dell’isola sono da molti considerate il luogo migliore dell’isola per fare il bagno. Un posto davvero suggestivo in cui fare il bagno nell’Oceano in modo più riparato e protetto dalle correnti.

Altre piscine naturali di Terceira si trovano a Porto Martins, Cinco Ribeiras, São Sebastião, Quatro Riberiras.

SPIAGGIA DI ANGRA DO HEROISMO

Conosciuta anche come Prainha, questa è la spiaggia più centrale della magnifica città Patrimonio dell’Umanità, Angra do Heroísmo.

Si trova vicino al porto turistico della città ed è molto popolare perché ha un buon accesso e infrastrutture vicine ed è l’unica spiaggia sabbiosa di Angra do Heroísmo.

Situata in questa bellissima baia naturale, le sue acque sono calme e piacevoli, molto frequentate dalle famiglie, vista la sua centralità e la sicurezza.

SPIAGGIA DI PRAIA DA VITORIA

Non ha una delle viste più panoramiche, ma quella di Praia da Vitoria è la spiaggia sabbiosa più ampia non solo dell’isola di Terceira ma di tutte le Azzorre. E’ per questo conosciuta anche come Praia Grande e si estende da Ponta do Cabo da Praia al fantastico Miradouro da Reviera.

Questa spiaggia ha dato il nome alla città che la circonda, contribuendo alla formazione della sua storia e del suo progresso, poiché fungeva da porto naturale con facile accesso all’isola di Terceira, nel mezzo dell’Oceano Atlantico.

La spiaggia di Praia da Vitoria dispone oggi delle infrastrutture più diverse, con alloggi nelle vicinanze, ristoranti e bar proprio a due passi, trasporti e un facile accesso, sia con il proprio veicolo che con i mezzi pubblici.

A pochi passi dalla spiaggia di Praia da Vitoria, meritano una visita le stradine del centro storico, la Igreja de Santa Cruz, Praça Francisco Ornelas da Câmara, il Forte de Santa Catarina.

ANGRA DO HEROISMO

Angra si oppose eroicamente al dominio castigliano, divenendo sede del governo del paese tra il 1580 e il 1583, e con la resa delle forze spagnole nel 1641 si guadagnò il titolo di “città sempre fedele”. Il nome “Heroísmo” deriva dalle lotte liberali del XIX secolo, quando Angra do Heroísmo era guidata dalla difesa degli ideali di libertà.

Le sue strade belle e tipiche sono il riflesso di anni di storia, influenzata dai vari abitanti delle diverse regioni, e dai tanti visitatori e commercianti che si sono innamorati di questo luogo ricco di bellezza e punto di scambio così importante. La sua ricchezza è evidente anche nei monumenti, con diverse case padronali e palazzi, come il Palazzo Bettencourt, il Palazzo Capitães Generais o il Solar da Madre de Deus, tra molti altri.

C’è molto da vedere e da scoprire in questa città Patrimonio dell’Umanità, che ha monumenti come il Forte o Castello di São João Baptista e quello di São Sebastião, che hanno difeso la sua costa nel corso dei secoli, o le numerose Chiese, la cui massima esponente è la caratteristica Cattedrale () del XVI secolo, bianca e rosa. Ma anche Conventi come São Gonçalo dello stesso secolo, o ancora la centrale e suggestiva Praça Velha, punto di partenza per scoprire il ricco patrimonio che la città offre.

Situata nel verde arcipelago delle Azzorre, Angra do Heroísmo eccelle anche per i suoi spazi naturali, come il centrale e fiorito Jardim Duque de Terceira, o il piacevole Parco Municipale di Relvão. Altrettanto interessante è il Parco Archeologico Subacqueo della Baia di Angra do Heroísmo, un vero museo sottomarino, con testimonianze e vestigia che dimostrano l’importanza strategica della città nel corso dei secoli.

DOVE DORMIRE A TERCEIRA, AZZORRE

Musei, teatri, palazzi, monumenti, panorami mozzafiato, il Monte Brasil, spiagge…Angra do Heroísmo è senza dubbio una delle scelte migliore per soggiornare a Terceira, da cui partire per andare alla scoperta dell’isola.

SOGGIORNARE A ANGRA DO HEROISMO E DINTORNI
SOGGIORNARE A PRAIA DA VITORIA

Se amate l’idea di poter godervi con tranquillità la spiaggia durante il vostro soggiorno a Terceira, o state cercando una sistemazione nei pressi dell’aeroporto, dormire a Praia da Vitoria potrebbe essere la soluzione migliore per voi. A Praia da Vitoria vi segnalo: Hotel Praia Marina, Hotel Varandas do Atlantico, Atlantida Mar Hotel.

RISVEGLIARSI NEL MEZZO DELLA NATURA

Se state cercando un alloggio a contatto con la natura, date un’occhiata al Caparica Azores Ecolodge, ne rimarrete incantati! Si trova a Biscoitos, nella zona vitivinicola dell’isola, a meno di mezz’ora dall’aeroporto di Terceira.

COME RAGGIUNGERE TERCEIRA

Al momento non ci sono voli diretti dall’Italia, per cui sarà necessario fare scalo in Portogallo. Sia da Lisbona che da Porto ci sono voli giornalieri per Terceira (Aeroporto di Lajes), con varie compagnie aeree, tra cui la locale Sata Air Açores, Tap Air Portugal e Ryanair. Il volo dura poco più di due ore.

Il fuso orario rispetto all’Italia è di due ore indietro.

DOVE MANGIARE VEG A TERCEIRA

Non ci sono ancora locali completamente vegani o vegetariani a Terceira, ma di seguito trovate una selezione di alcuni indirizzi con opzioni veg.

VerdeMaçã Rua Direita 113, Angra do Heroísmo – Lungo la strada che da Praça Velha porta alla spiaggia, propone insalate, toast con avocado, burger veg.

Casa do Jardim – Rua do Marques, 110, Angra do Heroismo: All’interno del Jardim do Duque, questo caffè-ristorante propone alcune opzioni veg tra cui zuppe, riso, insalate.

Captain’s TableRua da Rocha 14, Angra do Heroísmo: Locale vista mare con varie opzioni vegan tra cui burger, falafel, tofu, hummus.

Moshi Moshi Rua dos Minhas Terras11A, Angra do Heroísmo: In una stradina a due passi dalla Igreja da Misericordia, un sushi bar che fa solo asporto ma che ha varie opzioni veg tra cui gyozas vegetali, poke con tofu, sushi veg, hot roll e spring roll veg.

Booking.com
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Comments are closed.