Terceira, bellissima isola appartenente al gruppo centrale delle isole Azzorre, è un luogo meraviglioso da scoprire attraverso i suoi sentieri.

Una natura incontaminata e rigogliosa, dominata da alberi maestosi e da felci ad altezza umana, caldere verdissime dove pascolano mucche, un contesto magico che vi lascerà a bocca aperta: ecco ciò che incontrerete lungo i sentieri di Terceira.

Fare trekking a Terceira significa entrare in contatto diretto e profondo con la natura, senza schermi né barriere; perdersi in una dimensione in cui torniamo ad essere ciò che realmente siamo, una piccola parte di qualcosa di molto più grande ed incontrollabile.

Dopo aver visitato Terceira (scoprite qui cosa fare su questa verdissima isola delle Azzorre), non potevo dunque non approfondire il tema di una delle mie attività preferite, ovvero camminare nella natura.

Ecco tutti i sentieri da esplorare sull’isola di Terceira.

PRC1 TER – MISTERIOS NEGROS

A mio avviso, IL cammino di Terceira.

Se avete poco tempo a disposizione e potete fare solo un sentiero, non perdetevi questo cammino meraviglioso. Un’immersione totale nella meragliosa flora di Terceira.

Misterios Negros è un percorso ad anello, con alcune difficoltà, all’interno della Riserva Naturale di Serra de Santa Bárbara e Mistérios Negros del Parco Naturale di Terceira, che inizia nei pressi del Lago Negro e della Gruta do Natal, dove è possibile parcheggiare l’auto e si può approfittare anche per visitare la grotta.

PRC1 TER – Misterios Negros: Scarica qui il PDF con le info tecniche

PRC06 TER – ROCHA DO CHAMBRE 

Un bel sentiero ad anello, lungo 8,8 km, che raggiunge i 700 metri di altitudine. Consigliabile percorrerlo nelle giornate di bel tempo e di visibilità.

PRC06 TER Rocha do Chambre Scarica qui il PDF con le info tecniche

PRC7 TER – PASSAGEM DAS BESTAS

PRC7 TER – Passagem das Bestas: Scarica qui il PDF con le info tecniche

PRC10 TER – ALGAR DO CARVAO – FURNAS DO ENXOFRE 

Il percorso, lungo circa 6.6km, unisce due siti naturali, Algar do Carvão e Furnas do Enxofre. Il sentiero parte dal parcheggio di Algar do Carvão.

PRC10 TER – Algar do Carvão – Furnas do Enxofre: Scarica qui il PDF con le info tecniche 

PRC3 TER – SERRETA

Il sentiero Serreta si trova nella parte occidentale dell’isola.

Un percorso circolare – caratterizzato da varie salite e discese – che porta fino a a Lagoinha, una piccola laguna sul fianco del vulcano della Serra de Santa Bárbara, circondata da un bosco di cedri.

Pochi metri più avanti, in caso di cielo limpido, è possibile vedere le tre isole di Graciosa, Pico e São Jorge.

PRC3 TER – Serreta: Scarica qui il PDF con le info tecniche

PRC8TER Relheiras de São Brás 

Un sentiero di circa 5km, privo di difficoltà, che inizia vicino all’area picnic del villaggio di São Brás.

PRC8TER Relheiras de São Brás – Scarica qui le info tecniche

PRC4 TER – MONTE BRASIL

Nel sud dell’isola, proprio davanti alla città di Angra, si staglia Monte Brasil, un sito rasil, un geosito formato da un antico vulcano spento originatosi nel mare e che si è poi unito alla città di Angra do Heroísmo, classificata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Sul Monte Brasil si trova la Fortezza di São João Baptista, costruita alla fine del XVI secolo, una delle più grandi fortezze costruite dall’Impero spagnolo nel mondo.

Il sentiero – che inizia vicino al parco di Relvão, salendo verso la fortezza e girando a sinistra dopo il porticato – regala magnifiche viste sulla parte sud-orientale dell’isola, sulla baia e sulla città di Angra do Heroísmo. Lungo il percorso si passa da un punto di avvistamento di balene e da un vecchio sito della seconda guerra mondiale.

PRC4 TER – Monte Brasil: Scarica qui il PDF con le info tecniche

Quelli sopra indicati sono tutti percorsi circolari, ad anello (PRC).

***

Gli altri sentieri di Terceira, lineari (PR), sono:

PR02 TER – Baías da Agualva (scarica la scheda tecnica qui)

PR09 TER – Malha Grande – Biscoitos (scarica la scheda tecnica qui)

PR05TER Fortes de São Sebastião (scarica la scheda tecnica qui)

***

Esiste poi la Gran Rota do Oeste, un percorso lineare di circa 30km che copre la parte occidentale dell’isola collegando la Riserva Forestale e Parco Ricreativo di Lagoa das Patas alla Riserva Forestale e Parco Ricreativo di Mata da Serreta (scarica qui il PDF con le info tecniche).

***

Booking.com
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Comments are closed.