Nei pressi di Fenestrelle, vi consiglio la breve ma interessante visita a Laux, piccolo e caratteristico borgo dell‘alta Val Chisone che si trova a pochi km dal famoso Forte di Fenestrelle.

Adagiata su un piccolo pianoro, con il suo suggestivo lago naturale, Laux è conosciuto come la borgata dell’acqua (da qui il nome) ed è un esempio di villaggio alpino ancora tra i più integri di tutta la valle.

Il borgo di Laux fu probabilmente fondato da alcune comunità valdesi che nel XIII sec. trovarono rifugio in questa valle, esuli dalla Provenza.






Il piccolo borgo è tutto raccolto lungo la via principale. Si possono vedere il forno comunitario, la chiesa con l’antica meridiana, la grande fontana quadrangolare, mentre non è più presente il mulino che nel 1912 venne spazzato via da una disastrosa alluvione.





Ma la caratteristica più curiosa di Laux sono i murales che sono disseminati lungo tutto il borgo.




Laux è raggiungibile in auto tramite la statale, ma se avete tempo vi suggerisco di percorrere a piedi l’incantevole sentiero che parte proprio dall’abitato di Fenestrelle e che in circa un’ora porta al borgo. Il sentiero è ampio, panoramico e ombreggiato, privo di pericoli ed adatto anche ai più piccoli.
Nei dintorni meritano senz’altro una visita i piccoli borghi di Usseaux e Balboutet (il paese delle meridiane) ed il Forte di Fenestrelle.
DORMIRE A LAUX
L’HOTEL LAGO LAUX
In una posizione incantevole, proprio davanti al lago, l‘Hotel Lago Laux dispone anche di un ottimo ristorante piemontese e di camere arredate in stile alpino e dotate di balconi con vista sul lago.



Il luogo ideale in cui fermarsi a mangiare a fine giornata, o per pranzo, in un ambiente rustico e intimo, per assaporare i piatti della tradizione locale.



Per info e prenotazioni, cliccate qui
Un’ottima idea per respirare aria di montagna, fare belle passeggiate e visitare caratteristici paesini a soli 90 km da Torino.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- ANDARE A PIEDI: 8 LIBRI SUL CAMMINARE E SUI PELLEGRINAGGI
- CAMMINARE IN ITALIA: 7 LIBRI SUI SENTIERI E GLI ITINERARI A PIEDI NEL BELPAESE
- ALLA SCOPERTA DI TELLARO, TRA SENTIERI PANORAMICI, MARE E SCORCI INCANTEVOLI
- GLI 8 CAMMINI PIU’ BELLI D’ITALIA: A PIEDI ALLA RISCOPERTA DELLA PENISOLA
- CAMMINARE IN GRECIA: I SENTIERI DI SKIATHOS
Comments are closed.