“Lo Yoga è una luce che una volta accesa non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la luce.”

Questa frase di B. K. S. Iyengar, uno dei più famosi maestri di yoga e fondatore del metodo che porta il suo nome, racchiude l’essenza dello yoga: una pratica per il corpo, la mente e l’anima che ci aiuta a vivere meglio.

Ed è proprio con un’opera di Iyengar, L’albero dello yoga, che voglio aprire questa rassegna dei miei libri preferiti sullo yoga. Libri teorici e pratici, per chi vuole avvicinarsi a questo mondo, per chi vuole iniziare a praticare a casa e anche per chi già pratica ed è curioso su altri stili o vuole approfondire alcuni aspetti.

Perché lo yoga, come la vita, è un viaggio. E non si smette mai di apprendere.

L’ALBERO DELLO YOGA

Il maestro dello stile Iyengar ci introduce al mondo dello yoga spiegandone gli aspetti religiosi, filosofici e spirituali, sottolineando però sempre che questa profonda spiritualità affonda le sue radici nella pratica, come le tecniche di respirazione e le posture.

YOGASUTRA

Yogasutra di Patanjali è un antico testo filosofico indiano in cui vengono trattati moltissimi sutra, ovvero – nella letteratura indiana – aforismi, pillole di saggezza, che vengono qui tradotti e commentati. Un libro per insegnanti yoga, studiosi o per chi vuole approfondire la conoscenza di questa disciplina. Una lettura imprescindibile per gli appassionati ma forse troppo ermetica per un neofita.

I DONI DELLO YOGA

IL CUORE DELLO YOGA

Uno dei più grandi yogi dell’epoca moderna, T.K.V. Desikachar, propone al lettore un programma graduale a ogni livello, fisico, mentale e spirituale. Un testo illuminante in cui spiega posizioni e controposizioni, respirazione, meditazione, filosofia e mostra come si possa sviluppare una pratica adatta ad ogni stato di salute, età, professione e stile di vita.  Un testo di riferimento, adatto sia ai principianti che ai più esperti.

MUDRA. LO YOGA DELLE MANI

I Mudra, noti anche come punti di potere nelle dita, sono posizioni Yoga delle dita. Queste facili tecniche – eseguibili in qualunque luogo e momento, da seduti, sdraiati, in piedi o camminando – possono aiutarci a ritrovare equilibrio, tranquillità e benessere. Vengono inoltre approfonditi argomenti correlati quali la respirazione, la meditazione, le visualizzazioni e le affermazioni per potenziare gli effetti dei mudra.

IN FORMA CON LO YOGA

HATHA YOGA ILLUSTRATO

Per chi non conosce bene Hatha Yoga e vorrebbe iniziare ad approfondirlo, questo è un buon libro che spiega in maniera coincisa – e con foto e grafica molte chiare – le basi e la teoria, storia inclusa, includendo non solo Asana (ovvero le posizioni) ma anche respirazione, mudra, etc.

YOGA LE SEQUENZE

Questa guida contiene una rassegna delle principali pratiche utilizzate in tutto il mondo e adatte a tutti: dai principianti agli studenti intermedi, dai praticanti avanzati ai bambini. 67 Modelli di sequenze per organizzare le lezioni di yoga e per ogni sequenza c’è una guida di apprendimento dedicata alle respirazioni (pranayama) e alle tecniche di meditazione. Un manuale completo che propone tantissime informazioni pratiche: più di 2000 fotografie dimostrative; una guida dettagliata degli elementi costitutivi di più di 150 asana; il glossario della terminologia yogica; l’indice alfabetico delle asana arricchito da foto di ogni postura. Adatto agli insegnanti e a chi ha già una buona conoscenza dello yoga.

YOGA FOR DUMMIES

Come tutti i libri della collana “For dummies“, Yoga for dummies è un’ottimo punto di partenza per avere una visione panoramica dell’argomento. Anche in questo caso il libro è scritto in modo molto scorrevole e offre spiegazioni su cosa sia lo yoga, contiene informazioni generali sulle varie discipline e mostra una serie di posizioni per poter iniziare a praticare in casa e costruire le proprie sequenze. Utilissimo per chi si approccia per la prima volta allo yoga.

YOGA. MANUALE PER LA PRATICA A CASA

Questa guida è un ottimo manuale per praticare a casa. Illustra le posizione classiche dello yoga per tutti i livelli, con illustrazioni chiare passo per passo e istruzioni facili da seguire, i benefici psicofisici di ogni posizione e suggerimenti preziosi sugli errori da evitare e programmi completi di 20, 40, 60 minuti nonché riferimenti alla meditazione, esercizi di respirazione, e consigli per un’alimentazione salutare con varie ricette.

LA SCIMMIA YOGA

Il libro di Sara Bigatti è il perfetto completamento alle sue video-lezioni. Chiaro, immediato ed estremamente didattico, il libro mi accompagna da anni a nella pratica. Illustra le basi di questa disciplina in modo semplice e diretto fornendo anche utili indicazioni per creare delle sequenze yoga in autonomia. Della stessa autrice, è da poco uscito Lo yoga della felicità.

ANATOMIA DELLO YOGA

“Anatomia dello yoga” insegna le tecniche di respirazione più appropriate e una varietà di asana da comporre in sequenze adeguate sia per i principianti, che per i più esperti. Un buon testo, approfondito ma estremamente facile nella lettura anche grazie alle foto e alle chiare illustrazioni dei gruppi muscolari interessati, è perfetto per chi pratica yoga e vuole capire quali muscoli sta esercitando o quali asana deve fare per coinvolgere un determinato muscolo.

LO YOGA NELLA VITA

“In due decenni di insegnamento sono stata testimone più e più volte del potere che ha lo yoga di modificare schemi di comportamento apparentemente inamovibili e di risvegliare il corpo, la mente e il cuore a nuove possibilità. Non importa chi siamo o per quanto tempo ci siamo trincerati in comportamenti autodistruttivi: la pratica quotidiana dello yoga ha il potere di metterci di fronte alla nostra fondamentale bontà innata e a quella degli altri. ” Un libro da non perdere, che non può mancare nella biblioteca di chi ama lo yoga, da leggere con calma e rileggere.

YOGA TERAPEUTICO

Yoga Terapeutico è un manuale ricco e completo con tecniche di respirazione, le posizioni più indicate in diverse situazioni, gli effetti di ogni asana sul proprio sistema muscolare, nervoso e i benefici che esso apporta a ciascun organo.

YOGA

Ideale per chi si avvicina al mondo dello yoga, questo libro ci accompagna a scoprire storia, benefici e vantaggi dello yoga, insieme ad esercizi utili per chi vuole dimagrire, per ridurre l’ansia a e lo stress, per dormire bene grazie all’esercizio fisico e al rilassamento.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:


Write A Comment